La pandemia da Covid-19 sembra aver colpito con minor frequenza la fascia infantile e quando i bambini si ammalano, il virus presenta una sintomatologia meno grave, ovviamente salvo casi con patologie pregresse o con un sistema immunitario debole. Diversamente sono gli effetti che i bambini hanno subito dal punto di vista psicologico. Durante il primo…
Leggi tutto
La persona perfezionista tende a voler fare le cose bene, ma la differenza tra un perfezionismo sano e patologico sta nel modo in cui si vive l’insuccesso. Quando un l’errore è visto come una possibilità di crescita, una sana spinta motivazionale a migliorarsi e non si teme il giudizio negativo degli altri allora si tratta…
Leggi tutto
Il lock-down del Coronavirus è terminato ed è arrivato il momento di uscire, di ritornare a lavorare e alla quotidianità, negata finora ma…… Tu hai delle resistenze ad uscire di casa? Provi ansia e paura all’idea di mettere un piede fuori? Pensi che tutto ciò di cui hai bisogno è già a casa? Ecco questo…
Leggi tutto
A seguito delle sempre più restrittive misure di prevenzione alla pandemia, la vita di tutti noi ha subito dei cambiamenti, anzi direi proprio stravolgimenti! Non avevamo mai sperimentato una reclusione nella propria casa! Non potevamo mai immaginato di rimanere chiusi in casa per più di 40 giorni. Nessun insegnante, tanto meno nessun alunno, di qualsiasi…
Leggi tutto
L’autoconvincimento è efficace per raggiungere i nostri obbiettivi? È possibile che le nostre convinzioni incidano sul comportamento e sui risultati che otteniamo in una determinata situazione? Analizziamolo insieme. Vi è mai capitato di pensare di non riuscire in una situazione innescando pensieri negativi? Ad esempio non ci riuscirò, sono incapace, ecc. questo sicuramente avrà prodotto…
Leggi tutto
L’ansia è un’emozione che è collegata alla paura. Sia l’ansia che la paura condividono il concetto del pericolo, ma viene percepito in maniera diversa. Mi spiego meglio. La paura è un’emozione che viene provata quando ci troviamo davanti ad una situazione di reale pericolo in cui mettiamo in atto comportamenti di fuga, di attacco o…
Leggi tutto
Fin dalla nascita il bambino sperimenta piccole frustrazioni. Quando ha fame o ha il pannolino sporco il bambino attraverso il pianto esprime una richiesta “voglio il latte” oppure “cambiami il pannolino”. Il momento che intercorre tra la sua richiesta e il soddisfacimento di un bisogno è un momento di attesa. Quando la madre interviene immediatamente,…
Leggi tutto
Commenti recenti